LO STUDIO
WHAT
Riscoprire l'arte e l'architettura attraverso la luce e gli spazi, dove ogni dettaglio racconta un significato profondo.
HOW
Un percorso articolato tra l'analisi dello stato di fatto, verso l'elaborazione del concept seguito dalle tappe progettuali e dall'assistenza alla realizzazione in cantiere.
WHO
Un team multidisciplinare, guidato da Alberto Pasetti, in cui partecipano progettisti specializzati nell'ambito del lighting design e nella ricerca innovativa nel campo della comunicazione visiva, che collabora con storici, esperti conservatori, collezionisti, musei, fondazioni e privati.
MEMBRI DEL TEAM
Alberto Pasetti
Bombardella
Titolare dell’omonimo Studio Pasetti, laureato in Allestimento e Museografia presso lo IUAV, si dedica a ricerche negli anni 90 a Parigi e a Los Angeles in materia di tecnologie espositive nell’ambito museale. Autore di libri specialistici e numerosi articoli fonda il suo lavoro sul rapporto tra materia, spazio e proprietà cognitive articolando l’attività di ricerca tra lighting design, design del prodotto e neuroscienze.
Nicole Filippi
Laureata in Architettura della Costruzione allo IUAV. Completano la sua formazione un Master in Architettura e Allestimento Museografico all'Accademia Adrianea di Roma e un corso di formazione avanzata in Lighting Design. Collabora con varie realtà del settore e, dal 2023, affianca Studio Pasetti nel contesto di progetti con significativo valore storico e culturale.
Stefano Olivieri
Architetto laureato allo IUAV, svolge attività professionale dal 1997, con un percorso consolidato nei campi dell’architettura, del graphic, industrial ed exhibition design. La sua pratica unisce competenze trasversali maturate in oltre vent’anni di esperienza nella progettazione e nella cura degli aspetti visivi e spaziali.
Maria Elena Marcon
Laureata in Architettura e Progettazione degli Interni al Politecnico di Milano ed in Architettura presso lo IUAV. Completa la sua formazione con un Master universitario in Lighting Design & LED Technology. Matura esperienza a Milano e Verona nei settori della progettazione e del project management applicabile in ambito residenziale, retail, hospitality ed exhibit.
PROGETTI RECENTI
Espositore vini privato - 2024
Farra D'Isonzo (GO)
Parco della Scultura Villa Fürstenberg, primo lotto - 2024
Marocco (VE)
Area archeologica, primo lotto - 2024
Feltre (BL)
Museo Civico, sale nuove -2023
Modena
Ca d'Oro (facciata) - 2023
Venezia
Scuola Dalmata -2023
Venezia
Dipinti Privati - 2023
Venezia
Area archeologica (lotto 1) - 2023
Feltre (BL)
Quadreria Privata - 2022
Venezia
SEZIONE NEWS
Riapre al pubblico il sito archeologico di Feltre
Venerdì 18 Luglio alle ore 17 è stata inaugurata la riapertura del sito archeologico situtato al di sotto del Duomo di Feltre, dopo lunghi lavori di restauro ed allestimento.
Convegno a Venezia
Si segnala la partecipazione dell'arch. Alberto Pasetti Bombardella al convegno che si è tenuto a Venezia in data 29 maggio 2025 e che si è posto come tema la qualità del progetto di restauro architettonico.
Comletato il restauro della crocifissione di Tintoretto
Dopo un minuzioso restauro, è di nuovo possibile ammirare, sotto nuova luce, il lavoro del Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco.